

. Berretto: aiuta la mimetizzazione nell'ambiente circostante.
-
Occhiali protettivi: obbligatori per la sicurezza in campo.
-
Maschera protettiva: per proteggere il viso.
-
Sistema radio: per la comunicazione tra gli operatori durante le attività.
-
Tubo idratazione: collegato alla sacca riposta nello zaino (camelback) consente di idratarsi in modo rapido, senza dover ricorrere alla borraccia.
-
Fondina: per trasportare l'arma secondaria.
-
Pistola: arma secondaria da utilizzare nei momenti di bisogno. Può essere a gas, CO2 o elettrica.
-
Silenziatore: sostituisce il normale rompifiamma e tende a diminuire il rumore dall'ASG.
-
Sistema di mira: personalizzabile in base alla proprie eigenze, necessario per una migliore risposta in ingaggio.
-
ASG: solitamente è un fucile mitragliatore ma può essere anche un bolt action.
-
Tasca utility: permette di trasportare materiale come batterie di riserva, pinze multiuso, ecc.
-
Cinturone: utile per attaccare tasche e altro.
-
GPS: fondamentale per la navigazione in territori non conosciuti.
-
Tasca porta caricatori esausti: per riporre in velocità il caricatore vuoto.
-
Guanti: proteggono dal freddo e dalle spine, utili per districarsi tra rami e cespugli.
-
Tasca porta mappa: utile per custodire la cartina del campo di gioco ed aventuali accessori come blocco notes e penne.
-
Anfibi: fondamentali per muoversi in sicurezza su ogni tipo di terreno.
-
Giacca e pantaloni mimetici: fondamentale per la mimetizzazione nell'area di gioco. L'ufficiale del TVS è la Vegetata Italiana.
-
Tasche porta caricatori: per avere sempre con se un'adeguata scorta di munizioni.